Ho avuto mesi, anni, per pensarci, e ora le parole mi mancano.
Traversie innumerevoli rende abbastanza l'idea di quanto sia stato lungo, faticoso e travagliato il percorso che ho fatto per arrivare fin qui. Con tutta la consapevolezza che il "qui" non è un traguardo, è una tappa. Che traversie innumerevoli le sto ancora passando e le passerò. Ma, intanto, "qui" ci sono e domani pomeriggio un tatuatore inciderà sulla mia schiena il segno visibile che porterò con me per sempre. Un po' di sangue in pegno, per celebrare i sacrifici e le vittorie, le lacrime e le conquiste.
E poi, ancora, due settimane di attesa. Prima che, a Lucca Comics & Games, troviate in anteprima questo:
Chi mi conosce sa cosa può significare per me. L'unica certezza nella mia vita, l'unico punto saldo che non è mai cambiato, l'unica stella polare che ho sempre inseguito è questa: vedere le mie storie diventare "libri veri". Arrivare su quegli scaffali. Avere l'opportunità di trasmettere a qualcuno le stesse emozioni che provo io leggendo i miei libri preferiti. Far conoscere ad altri le realtà che immagino, i personaggi che vengono a trovarmi e non mi lasciano più.
Chi mi conosce sa anche la fatica per migliorare, e le delusioni infinite, e i rifiuti, e i muri sempre troppo alti e solidi dell'editoria. I muri contro cui picchi la testa fino a sanguinare e non serve a niente. E i tentativi e le speranze, e il magone quando ti senti solo uno fra milioni.
E anche ora, non crediate che sia fatta: come ho detto, questo è un punto lungo il cammino, ma non è la fine, non è la stazione dove fermarsi e riposare. Perché un posto del genere non esiste. E se ora sono meglio equipaggiata, per andare avanti mi servono ancora scarpe robuste, la spada al fianco e il fiato per resistere. Molto più di quanto si immagina quando le case editrici sono solo nomi e le si guarda dall'esterno.
Ma...
Ma, intanto, posso mostrarvi, finalmente, la copertina di Angelize. Il mio romanzo. Posso guardare quest'immagine ed essere ancora incredula che sì, anche una mia storia può assumere l'aspetto di un "libro vero", di quelli che trovi sugli scaffali delle librerie. E posso sorridere e tremare e avere voglia di tenerlo in mano, quel "libro vero". Ogni giorno penso che mi sveglierò e sarà stato tutto un sogno. Ogni giorno mi stupisco, e ancora nemmeno ho il libro in mano. Ho solo questa immagine, ho una stampata di prova della copertina definitiva che mi è stata data in Fabbri l'ultima volta che sono passata in redazione, la settimana scorsa.
Ho sogni troppo grandi da inseguire, probabilmente, ma anche se non si realizzano mai come uno crede, prima o poi sì, possono realizzarsi. Vale la pena aspettare. Inseguire. Lottare.
Vale la pena raccontare.
E prima o poi vi racconterò tutta la storia, di come "questo" è diventato realtà. Il mio primo romanzo urban fantasy. Anzi, ve ne parlerò parecchio, nei prossimi mesi. Di come Angelize è nato, di come è cresciuto, di come è approdato in Fabbri. E di quello che c'è dentro. E della musica che lo ha ispirato, e delle nottate trascorse in compagnia dei suoi personaggi, e del volto che per me hanno. Ve lo racconterò anche a voce, per esempio proprio a Lucca Comics and Games: mi troverete allo stand RCS il 2 novembre, sabato pomeriggio dalle 14 e 30 alle 16, a firmare le copie. Il romanzo uscirà in libreria invece il 6 novembre.
Chi mi conosce sa anche la fatica per migliorare, e le delusioni infinite, e i rifiuti, e i muri sempre troppo alti e solidi dell'editoria. I muri contro cui picchi la testa fino a sanguinare e non serve a niente. E i tentativi e le speranze, e il magone quando ti senti solo uno fra milioni.
E anche ora, non crediate che sia fatta: come ho detto, questo è un punto lungo il cammino, ma non è la fine, non è la stazione dove fermarsi e riposare. Perché un posto del genere non esiste. E se ora sono meglio equipaggiata, per andare avanti mi servono ancora scarpe robuste, la spada al fianco e il fiato per resistere. Molto più di quanto si immagina quando le case editrici sono solo nomi e le si guarda dall'esterno.
Ma...
Ma, intanto, posso mostrarvi, finalmente, la copertina di Angelize. Il mio romanzo. Posso guardare quest'immagine ed essere ancora incredula che sì, anche una mia storia può assumere l'aspetto di un "libro vero", di quelli che trovi sugli scaffali delle librerie. E posso sorridere e tremare e avere voglia di tenerlo in mano, quel "libro vero". Ogni giorno penso che mi sveglierò e sarà stato tutto un sogno. Ogni giorno mi stupisco, e ancora nemmeno ho il libro in mano. Ho solo questa immagine, ho una stampata di prova della copertina definitiva che mi è stata data in Fabbri l'ultima volta che sono passata in redazione, la settimana scorsa.
Ho sogni troppo grandi da inseguire, probabilmente, ma anche se non si realizzano mai come uno crede, prima o poi sì, possono realizzarsi. Vale la pena aspettare. Inseguire. Lottare.
Vale la pena raccontare.
E prima o poi vi racconterò tutta la storia, di come "questo" è diventato realtà. Il mio primo romanzo urban fantasy. Anzi, ve ne parlerò parecchio, nei prossimi mesi. Di come Angelize è nato, di come è cresciuto, di come è approdato in Fabbri. E di quello che c'è dentro. E della musica che lo ha ispirato, e delle nottate trascorse in compagnia dei suoi personaggi, e del volto che per me hanno. Ve lo racconterò anche a voce, per esempio proprio a Lucca Comics and Games: mi troverete allo stand RCS il 2 novembre, sabato pomeriggio dalle 14 e 30 alle 16, a firmare le copie. Il romanzo uscirà in libreria invece il 6 novembre.
Vi racconterò questa storia...
La sinossi:
Essere un angelo è terribile. Non provi emozioni, non puoi toccare, mangiare, amare. Per questo molti di loro cominciano a desiderare la vita terrena per provare quello che non hanno mai sperimentato nell’eternità. Per liberarsi dalla condizione eterea hanno solo un mezzo: uccidere un essere umano che prenderà il loro posto. Un gruppo di vittime, però, non si è rassegnato a questo poco invidiabile destino e ha trovato il modo di reincarnarsi in corpi nuovi che sono una via di mezzo tra angeli e uomini.
Di nuovo sulla terra, questi angeli bastardi vorrebbero soltanto ricucire i pezzi di vite bruscamente interrotte, finire gli studi, ritrovare amori perduti. Come Haniel, privo di regole e affamato di sesso, che “indossa” ora il corpo di una ragazza. O come Hesediel, che cerca di far capire alla donna che ama che è tornato dalla morte, e che adesso è in grado di guarire da qualsiasi ferita.
Ma gli angeli “puri”, quelli che non hanno mai ceduto alla tentazione della carne, sono in caccia, armati di spada e fuoco celeste, decisi a spazzar via le abominazioni. Per sopravvivere gli “angeli bastardi” dovranno dar battaglia a forze molto più grandi di loro e prepararsi a terribili sacrifici…
La sinossi:
Essere un angelo è terribile. Non provi emozioni, non puoi toccare, mangiare, amare. Per questo molti di loro cominciano a desiderare la vita terrena per provare quello che non hanno mai sperimentato nell’eternità. Per liberarsi dalla condizione eterea hanno solo un mezzo: uccidere un essere umano che prenderà il loro posto. Un gruppo di vittime, però, non si è rassegnato a questo poco invidiabile destino e ha trovato il modo di reincarnarsi in corpi nuovi che sono una via di mezzo tra angeli e uomini.
Di nuovo sulla terra, questi angeli bastardi vorrebbero soltanto ricucire i pezzi di vite bruscamente interrotte, finire gli studi, ritrovare amori perduti. Come Haniel, privo di regole e affamato di sesso, che “indossa” ora il corpo di una ragazza. O come Hesediel, che cerca di far capire alla donna che ama che è tornato dalla morte, e che adesso è in grado di guarire da qualsiasi ferita.
Ma gli angeli “puri”, quelli che non hanno mai ceduto alla tentazione della carne, sono in caccia, armati di spada e fuoco celeste, decisi a spazzar via le abominazioni. Per sopravvivere gli “angeli bastardi” dovranno dar battaglia a forze molto più grandi di loro e prepararsi a terribili sacrifici…
Wow, complimentoni!
RispondiEliminaSabato passerò da quelle parti. Non so se nel pomeriggio, non sarà semplicissimo pianificare, ma di solito va più o meno così. Poi, che dire, i retroscena sono sempre interessanti! ^^
Se tutto va bene sarò lì per un altro incontro anche domenica, vi farò sapere quanto prima ;-) E comunque nel week end sarò in giro, quindi magari ce la facciamo. Grazie!
EliminaGrande Aislinn! Ce l'hai fatta! Non vedo l'ora di leggerlo. Appena sarà possibile lo ordinerò su IBS.
RispondiEliminaGrazie Valentina! :-*
EliminaQuesta è davvero una bella notizia, un raggio di sole in questa giornata piovosa. Brava davvero, mi permetto di ringraziare per interposta persona chi ha creduto nella tua idea.
RispondiEliminaGrazie Angelo per le belle parole! Trasmetterò i ringraziamenti la prossima volta che passo da RCS ^___^ Spero che il libro possa piacere a tutti voi che mi state incoraggiando!
EliminaFantastico! Congratulazioni! Non riuscirò a passare da Lucca, ma ti cercherò senz'altro in libreria.
RispondiEliminaGrazie mille! Spero ti piacerà ^___^
EliminaLo voglio.
RispondiEliminaComplimenti!
Grazie mille!
EliminaCongratulazioni!
RispondiEliminaSarò allo stand per l'autografo :)
Bene! Sarò felice di conoscerti di persona ^___^
EliminaComplimenti, Aislinn. Questo è l'inizio di una grande avventura! In bocca al lupo e spacca tutto!
RispondiEliminaGrazie! *___*
EliminaComplimenti!!!Sabato a Lucca ti cercherò allo stand RCS, è una minaccia! ;)
RispondiEliminaGuarda che mi so difendere! ;-) ^___^
EliminaMa grande!! son felice, ora dovrò solo attendere un altro poco per poterlo leggere... Brava Aislinn!
RispondiEliminaGrazie! Chiunque tu sia ^___^
EliminaComplimenti di cuore! Purtroppo a Lucca non potrò esserci, ma aspetto l'uscita del libro!
RispondiEliminaGrazie!
Eliminahttp://www.youtube.com/watch?v=TLs4MGTTXRU
RispondiElimina<3
EliminaSono molto contento, immagino la fatica credimi. Ci vediamo sul libro...
RispondiEliminaMirko
Grazie! A presto ;-)
EliminaGrande! Complimenti! Ti invidio...
RispondiEliminaIl Moro
Grazie mille! ^^
EliminaCarissima Aislinn,
RispondiEliminadurante la pausa da una delle mie solite notti di scrittura e il girovagare sulla rete per delle ricerche, sono approdata a questo tuo post che, a dirla tutta, non avevo ancora avuto modo di leggere. Che dire... sono con te. Sono in tutte le splendide e sentite parole che hai usato per descrivere le magiche e irripetibili emozioni del momento in cui tutto diviene realtà. Una realtà sudata, sognata, meritata.
La verità è che in queste parole ho intravisto il mio riflesso. Insomma, mi hai fatta emozionare!
L'augurio più grande che possa farti è quello di continuare a mantenere quest'animo da guerriera e protettrice dei tuoi sogni più cari :-)
Con affetto,
Desy G.
Ti ringrazio davvero tanto per questo commento! Un abbraccio forte a te
EliminaDopo essere capitata sul tuo blog quasi per caso, ho letto le recensioni su Angelize e devo dire che, pur non essendo un'amante del fantasy, mi incuriosisce molto, soprattutto per l'ambientazione milanese, presente anche nel romanzo che sto scrivendo. Su IBS ne parlano bene. Ho deciso di leggerlo e l'ho messo in carrello. Ti farò sapere :)
RispondiEliminaTi ringrazio molto per la fiducia! Spero che possa piacerti ^_^ E grazie anche per i commenti ai post :-*
EliminaFigurati! Quando un blog mi piace commento volentieri, soprattutto se si tratta di un argomento su cui mi sento ferrata (ad esempio gli incubi!). Anche se la nostra conoscenza virtuale è molto vaga, mi sento in buona sintonia con ciò che scrivi. Spero solo di non sembrarti invadente :)
EliminaNeanche per sogno! (Appunto XD) Mi fa piacere quando i lettori partecipano e danno il loro contributo, quindi, come si dice... "mi casa es tu casa" ^___^
EliminaOttimo: allora darò libero sfogo alla mia incontinenza verbale ;) A presto!
Elimina