Sabato 20 dicembre, dopo un'ora di coda al gelo causa apertura del locale ritardata (mannaggia!), è toccato ai lombardi Folkstone, che conosco da tempo ma che avevo un po' perso di vista. Li ricordavo dai concerti di diversi anni fa ed ero curiosa di rivederli all'opera; mi aspettavo una serata gradevole, e invece ho avuto uno show travolgente.
Sì, gli anni sono passati, ma i ragazzi dei Folkstone (e le ragazze, in particolare la fantastica Roberta) non hanno perso un briciolo della loro trascinante energia, anzi: li ho trovati più in forma che mai, scatenati e inarrestabili. Meccanismi oliati insieme a una spontaneità e a una capacità di trasmettere passione e divertimento al pubblico che non tutte le band possiedono, e scaletta nutritissima - due ore e mezza di concerto, grossomodo, tra vecchi classici - Rocce nere, Alza il corno (una delle mie preferite, parte della colonna sonora di Angelize), Con passo pesante, Anime dannate... - e nuovi pezzi riuscitissimi - in particolare Fuori sincronia, una canzone che sto amando, In caduta libera (qui il video ufficiale), Nella mia fossa. Non ho foto del concerto da mostrarvi, stavolta, ma su Youtube trovate molti brani dal loro dvd ufficiale, per avere un'idea di che gioia per gli occhi e le orecchie sia un concerto dei Folkstone. Se capiteranno dalle vostre parti, non perdeteveli!
Sito ufficiale (da cui proviene la foto del gruppo)
Non li conoscevo e li sto ascoltando ora. Non sono affatto male! Grazie per la segnalazione.
RispondiEliminaMi fa piacere ti abbiano convinta! Meritano davvero
Elimina